PIF Provincia di Pavia

Committenti: Provincia di Pavia

Il Piano di Indirizzo Forestale (PIF) della Provincia di Pavia è lo strumento previsto dalla normativa regionale per l’individuazione e la gestione delle superfici forestali.  Su un ambito territoriale di circa 200.000 ettari, il PIF pianifica e delinea gli obiettivi e le linee di gestione per tutte le proprietà forestali private e pubbliche.

Il Piano ha previsto una corposa opera di fotointerpretazione del territorio, che ha comportato l’individuazione di circa 9.000 ettari di boschi e la riclassificazione di 4.500 ettari di territorio.

Sono stati individuati e cartografati ex-novo circa 200 km di siepi e filari.

Sono stati individuati e caratterizzati 27 tipi forestali, a partire dai tipi di Regione Lombardia

Sulla base di tali dati è stato quindi costruito il quadro pianificatorio, riconducibile a tre filoni principali:

  • Definizione delle destinazioni selvicolturali e dei modelli colturali, introducendo ove opportuno deroghe al regolamento regionale 5/2007
  • Costruzione del quadro di riferimento per gli interventi di trasformazione e compensazione del bosco, attivazione dell’Albo delle Compensazioni, identificazione delle aree prioritarie su cui concentrare gli interventi compensativi, definizione delle modalità alternative di compensazione
  • Descrizione delle azioni di piano, relative all’incremento, alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio forestale provinciale

Di rilievo anche la restituzione cartografica delle informazioni di Piano, con la redazione di 196 tavole.

Leggi anche: